Ratings for Paperino e il ritorno di Reginella (I AT 213-A)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Paperino e il ritorno di Reginella (I AT 213-A)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

Dia-Dia    Monday, Aug 4, 2008, 01:25:49 PM  A nightmarish scene : the young man turning 100 years old in a few seconds. Not really for kids under 12.
spacewalker    Monday, Aug 19, 2013, 06:54:29 PM  One of the best Disney stories, ever.
Fihalho    Sunday, Dec 8, 2013, 01:13:48 PM  Ein Klassiker !
gumi    Sunday, Jan 10, 2016, 12:45:58 PM  Cosa si puo' pretendere di piu' di questa storia da Cimino?
XGorthanX    Tuesday, Jul 5, 2016, 06:39:06 PM  Stupenda!
tcp    Tuesday, Jul 25, 2017, 05:01:18 PM  Raro caso di sequel migliore dell'originale. La trama va avanti, si amplia, la mitologia di Pacificus viene approfondita e Cavazzano è nel pieno del suo periodo più intrigante. Tuttavia gli eventi si susseguono in modo meccanico ed eccessivamente accelerato. La vignetta nella baita ha fatto Storia, ma, appunto, è una vignetta e l'intera sequenza "amorosa" dura una pagina o poco più.
In una ristampa (o più?) la didascalia introduttiva è differente dall'originale, ma curiosamente mantiene una prosa ciminiana.
Julius Spectaculus    Wednesday, Jun 27, 2018, 11:37:25 AM  IMO, better than the first Reginella story! Heartbreakingly beautiful! 9/10
ScarpaFan    Monday, May 18, 2020, 06:10:07 PM  Spettacolare
Kertrin    Wednesday, Mar 3, 2021, 06:49:40 PM  Questa storia ha TUTTO: romanticismo (non smielato), tragedia, epica, fantascienza, senso del dovere, sentimenti, affetti. Un dieci su dieci meritatissimo. Capolavoro.

Certo, non sarebbe la stessa senza i rapporti intertestuali con le altre storie, ma questo si può dire di tutti i personaggi, e in ogni caso non toglie freschezza, potenza e drammaticità al racconto.
AlbertoneValli    Sunday, Apr 11, 2021, 10:47:05 AM  Reginella personaggio magnifico!
tregua78    Tuesday, May 11, 2021, 12:35:59 AM  Uno dei massimi picchi del romanticismo Disneyano. Un amore puro e semplice, che vince il tempo, le distanze sociali e di razza. Poi va detto: Paperino e Reginella "consumano" un rapporto in quella baita e solo Cimino aveva l'accortezza e il tocco per farci vedere (ma senza vedere) un tale evento in un fumetto.
Sconvolgente la scena dell'invecchiamento rapido del giovane suddito di Pacificus. Spettacolare caratterizzazione del popolo alieno e della sua Regina. Una sovrana degna di questo nome, pronta ad anteporre i propri doveri ai suoi desideri.
Cavazzano monumentale ai disegni, con quella tavola finale che, unita al messaggio di Addio di Reginella, lascia letteralmente senza parole.
M3Gr1ml0ck    Thursday, Apr 7, 2022, 05:41:17 PM  Una narrazione immortale, che letta a qualunque età e in qualunque epoca resta sempre densa di meraviglia, intimamente romantica ma mai stucchevole, coinvolgente in modo angosciante, struggentemente epica nel contrapporre il destino di un popolo al cieco amore di due persone, matura nello sviluppare coerentemente ogni aspetto (giungendo a lasciarci intendere la consumazione del rapporto tra Reginella e Paperino). Un'opera narrativa "completa", sebbene pubblicata come fumetto per bambini.
La caratterizzazione del popolo di Reginella e della sua regina è sublime, nella sua mentalità "aliena" che, ci dice Cimino, è quell'ideale a cui dovremmo ambire noi come umanità, invece di porci come obiettivo solo quello di realizzare i nostri istinti più vili. Da notare che, se nella prima parte ella sembrava aver "ricondizionato" Paperino con ,mezzi tecnologici per adattarlo al suo piacere, qui invece scopriamo che è stata lei la prima a cadere vittima di questi artifici, tanto da innamorarsi del (vero) Paperino.
L'arte di Cavazzano, ricolma di una energia che esplode in un tratto vulcanicamente vigoroso e adulto, è gloriosamente all'altezza della sceneggiatura, e sforna personaggi secondari dotati di una definizione grafica che resta impressa a lungo. A completare l'esperienza visiva, ecco le spettacolari, cinematografiche vignette di fantascienza (con l'astronave) e una terrificantemente realistica sequenza di invecchiamento di un suddito di Reginella (bellissima nella sua tenuta terrestre).
Come nel caso delle due storie di Trizompa, sembra di essere davanti a una seconda parte di una storia a puntate che la redazione ha deciso invece di presentare come storia a se stante. L'impressione è rafforzata dal formato della pagina, che presenta tre strisce invece che quattro, come è tipico dell'Almanacco (che sia stata prodotta nel 1972 e poi accantonata per due anni in quanto "scomoda"?).
Baturzo 82    Tuesday, Oct 24, 2023, 02:46:28 PM  Seconda storia del ciclo di “Reginella”, assolutamente all’altezza del già splendido primo capitolo: una storia elegante, romantica e scandita dalla scrittura divina di Cimino. Tra le tante scene ispirate, se ne ricordano due, particolarmente emozionanti: quella del giovane che tenta di salire in superficie e vede svanire in pochi istanti la propria giovinezza, e quella in cui Reginella, richiamata al dovere, è costretta ad abbandonare un dormiente Paperino, struggendosi della propria condizione (“Perché? Perché sono nata regina”?). Non manca, come nel primo capitolo, una chiusura a effetto, con la lettera che Reginella lascia a Paperino: “Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e di fatto ci separa, ma… il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua! Addio, Reginella!”. Una storia così bella non può che aver stimolato anche l’arte di Cavazzano, che ancora una volta dipinge splendidi personaggi e magnifici scenari marini, donando al suo tratto un dinamismo e una grazia che lasciano a dir poco sbalorditi.

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.