Ratings for Zio Paperone e lo scompenso della Terra (I TL 821-A)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Zio Paperone e lo scompenso della Terra (I TL 821-A)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

LEFEBVRE Rodolphe    Monday, Aug 4, 2008, 01:25:57 PM  Superbe (dessin, scénario). Une de mes dix histoires Disney préférées.
bandadeitrekappa    Saturday, Aug 6, 2011, 09:14:17 AM  nella zona calda non ci sono gentili signore..ma solo virago spaventose
M3Gr1ml0ck    Monday, Sep 30, 2013, 10:43:34 PM  Storia in cui Rodolfo Cimino è in gran forma: meccanismo chimico che sconfina nell'alchimia, metafora politico/ecologistico/arcana della Terra come organismo vivente con tanto di vene (Gaia?), simbolismo della rivolta della natura che si trasforma in realtà concreta e dolorosa. Memorabile e potentissima è la satira del mondo dell'economia, valida allora come adesso, perché si tratta di una storia immortale e sempre vera, che mette a nudo la vergogna della società umana, dove chi ha denaro e potere può manipolare a piacimento il popolino tramite i mezzi d'informazione, scatenandolo contro presunti nemici (gli ambientalisti) mentre è lui stesso ad avvelenare e distruggere l'ecosistema in cui il popolino ottuso e condizionato stenta sempre più a tirare avanti. E' semplicemente incredibile che Cimino sia riuscito a far passare una simile critica sociale, sapendo come la redazione e l'azienda Walt Disney producano comunque un medium dedicato ai bambini e siano disposti a ogni tipo di pressione sugli autori per costringerli ad autocensurarsi (cosa che, a quanto pare, non tutti i lettori moderni hanno ancora capito).
Nell'opera di Cimino, trionfa il panteismo: in ogni cosa c'è un dio, e l'iniziazione permette di scoprirlo e indirizzarne la forza. Che ciò avvenga tramite mezzi tecnici, magici, mistici o tecno-magico-mistici, poco importa, perché si tratta solo di facce diverse della stessa forza polivalente che anima il cosmo immaginato da Cimino.
Bilanciamento perfetto di meraviglia, tema impegnato, assenza di retorica, divertimento.
In poche parole: bellezza narrativa arcana, suggestioni adulte, potente messaggio. Splendida arte (anche io come Paperone avrei bevuto quel liquido brillante!).
E le virago spaventose: che ridere, ma che ridere!!
Lo scontro tra la Terra-organismo e l'avidità insaziabile di Paperone-LiberoMercato ha un suo seguito ideale ne: La rivincita degli "inerti".
roderese    Monday, Jun 23, 2014, 09:57:06 AM  Una delle mie storie preferite in assoluto. Grande prova ciminiana, tra le piu' rappresentative della sua abilità narrativa. Sintesi perfetta di equilibrio morale, azione e reazione, dramma e comicità. Si apprezza a diversi livelli e a diverse età. Che immenso narratore!
tregua78    Sunday, Jan 24, 2021, 05:23:13 PM  Storia imponente.
Per tematica, dialoghi, interazioni, visualizzazione.
Gatto perfetto ai disegni:
Lo splash panel iniziale è fenomenale.
Inquietanti gli effetti del fluidicatore minerario, soprattutto negli alberi color nero-china.
Paperone dimostra un'intelligenza affaristica senza eguali, prevedendo le mosse degli avversari ed anticipandole con una contromossa di tipo scacchistico: muove le sue pedine-virago debitamente provocate contro gli associati al circolo delle scolopacidi ("Dagli agli oscurantisti!!).
Come sempre però il suo "appetito" danaroso lo fa esagerare.
In questo caso, la battaglia contro madre-natura è troppo anche per le sue forze ed è costretto a capitolare (fortunatamente) ed a tornare ai metodi tradizionali di estrazione mineraria: il caro e vecchio buon piccone!

Alexistss    Sunday, Mar 7, 2021, 11:33:21 AM  Good story about the overexploitation of Earth and its consequences, but the problems that the overexploitation causes could be more realistic and in the story are very childish (wooden leaves??? purple trees??? red water???) and are the only thing I don't like. Better art than usual from Gatto who is almost excellent here. 7/10
tcp    Monday, Oct 4, 2021, 02:15:24 PM  Fumetto epico-epocale, che presenta una quantità massiccia di sequenze da antologia, a partire dalla quadrupla iniziale. E poi: per tutti gli scolopacidi!; i cani non sono uomini, per fortuna; Paperone & Nessun Altro; la paventata class action di rimando; le virago spaventose della zona calda, che si oppongono agli ambientalisti chiamandoli "nemici del progresso" (proprio come accade oggi); Paperone che solleva il mondo con sguardo rapace, alla faccia de "Il dittatore"; il professore "con lo stipendio fisso"; le foglie di legno e gli alberi neri. Alla base di tutto c'è la stessa concezione naturista dell'universo rintracciabile anche in "Martin Mystère", con il pianeta considerato come un essere vivente, in cui le vene aurifere, per una magistrale associazione d'idee, sono vene vere e proprie. Arte capace di rappresentare ogni stato d'animo e ogni paesaggio con placida competenza.
Rodiandrea    Thursday, Oct 7, 2021, 09:50:50 AM  Bella bella bella. Cimino ai tempi d'oro

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.