Ratings for Topolino e il grande cielo (I TL 2015-1)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Topolino e il grande cielo (I TL 2015-1)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

m3gr1ml0ck    Wednesday, May 25, 2016, 02:59:31 PM  Arte e storia immense come il tema della storia (l'esplorazione delle terre dell'America del Nord ancora incontaminate dagli Europei), con i nostri eroi incarnati in maniera abituale ma assai accurata in controparti francesi (De Pippe, Jambdebois) o indiane (Minou Occhio di Cielo). Storia geografica, naturalistica, etnografica, di formazione (?), umoristica. Meravigliosamente bilanciata e strutturata, avventurosa e illuminante.
near    Saturday, Nov 26, 2016, 01:13:12 PM  Disegni piacevolissimi nel loro ampio respiro, sceneggiatura attenta e vivace. C'è un romanticismo storico che trasporta il lettore in queste terre, facendogli vivere episodi nella loro massima e migliore idealizzazione. 8,5
Rodiandrea    Thursday, Apr 1, 2021, 07:31:48 AM  Come si fa a non adorare una storia del genere?
Tregua78    Wednesday, Jun 29, 2022, 12:00:21 AM  Ce ne vorrebbero di più di storie del genere.
I primi esploratori europei che partono alla scoperta di un ancora incontaminato territorio nord americano.
Avventura, nozioni geografiche e storiche precise, dialoghi brevi e concisi, brillante caratterizzazione dei personaggi.
Disegni sontuosi.

Baturzo 82    Tuesday, Mar 12, 2024, 03:41:07 PM  Terzo capitolo della saga, che a differenza dei primi due non ha una data precisa d’ambientazione: il fatto che Topolino parli della sua tata farebbe pensare che si tratti del bambino visto nel precedente capitolo e in tal caso ci troveremmo tra il 1730 e il 1740; quel che è certo è che siamo ancora in un’epoca antecedente alla “Guerra d’indipendenza”. Una bellissima storia (forse la migliore dell’intera epopea), in cui più che mai emergono echi della “Storia del West” di Gino D’Antonio: il lavoro come cartografo e il matrimonio con un’indiana, infatti, sono cose capitate anche al personaggio di Brett MacDonald. De Vita è meraviglioso nell’illustrare gli ambienti naturali dell’entroterra americano: la grande tavola in cui Topolino e Jean De Pippe bivaccano sotto il cielo stellato è solo l’apice di quaranta tavole di rara bellezza.

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.