Ratings for Paperino e il ritorno di Rebo (I TL 2049-1)

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story Paperino e il ritorno di Rebo (I TL 2049-1)
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

313    Saturday, May 30, 2009, 01:26:36 PM  fantastic!!!!!!!
klamal    Tuesday, Aug 3, 2010, 04:20:46 PM  anticonvenzionale, libero, (quasi) rivoluzionario Bottaro!
car313car    Monday, Nov 12, 2012, 11:45:26 AM  ΠΡΩΤΟΣ!!!!!!!!!
hdc    Wednesday, Apr 24, 2013, 04:31:14 PM  In some ways this is rubbish, in others this is wonderful. Bottaro is amazing.
m3gr1ml0ck    Wednesday, Apr 15, 2015, 07:14:33 AM  Arte unica e impagabile, ogni tavola è una gioia per gli occhi. Esile trama totalmente folle che proprio per questo è bellisima da seguire; sviluppi squinternati, caratterizzazioni degli alieni completamente folli, morte dei cattivi (davvero?). Da non trascurare l'effetto nostalgia che scaturisce da ogni sequenza che richiama l'originale (i macchinari "appiattenti", i robot-giocattoli, i funghi di Giove eccetera).
tcp    Tuesday, Apr 28, 2015, 04:06:09 PM  Seconda storia della "fase 2" di Bottaro e altro delirio, stavolta condito da una trama citazionista (del Razzo Interplanetario). Molto divertente.
marioandreaaldeghi    Monday, Aug 24, 2020, 09:30:46 AM  Insomma...
Storia: 6/10
Disegni: 9/10
Media: 7.5/10
Tregua78    Sunday, Aug 7, 2022, 03:54:38 PM  Fa assolutamente piacere leggere una nuova avventura di Rebo (un antagonista malvagio, ma anche irresistibilmente buffo), dei Saturniani e dei Gioviali.
La storia tuttavia non è che un omaggio al primo capitolo, uscito ben 35 anni prima.
Si sente la mancanza alla sceneggiatura del braccio destro di Bottaro: Chendi.
Se infatti sono graditi tutti quei collegamenti con la storia che vide il debutto dell'imperatore di Saturno (si può dire che la trama vivacchia galleggiando sulle intuizioni dell'esordio), sono quasi assenti le trovate geniali e comiche (come l'indimenticabile linguaggio con la lettera E al posto della A).
I dialoghi sono semplici e non hanno la stessa brillantezza ed originalità.
Per contro invece, la mano di Bottaro non ha perso il suo smalto e gli occhi godono ancora del suo stile al tempo stesso raffinato e grottesco.
Spettacolare la scena del viaggio nello spazio di Paperone e Paperino, che, a causa dell'ipervelocità, assumano ad ogni vignetta forme ogni volta sempre più picassiane ed esilaranti.

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.