Ratings for I TL 3250-5

Top 100 | Story page | Your story ratings

Rate the story I TL 3250-5
  You can only vote when you are logged in.
Log in:

User comments

Rodiandrea    Sunday, Jul 25, 2021, 08:29:47 PM  Capolavoro di Casty. Ottima in tutto e per tutto. Lunghezza perfetta!
M3Gr1ml0ck    Wednesday, Mar 9, 2022, 09:30:35 AM  Il termine "parodia", per quanto ufficiale, è colossamente fuorviante: la sceneggiatura di Andrea "Casty" Castellan (anche il dotto articolo introduttivo sottolinea la significativa assonanza col cognome del Buon Vecchio Zio Alfredo Castelli) è articolata, dettagliata, arguta, ingegnosa, creativa e mysterianamente competente come la più classica delle avventure dell'epoca d'oro di Martin Mystère.
E' inutile ripetere il motivo, in quanto è nota a tutti la vasta capacità di Casty di analizzare e dissezionare qualunque opera narrativa, per individuarne i componenti fondamentali, comprenderli, farli propri e rielaborarli in un lavoro che fonde gli archetipi a un'interpretazione fresca che è capace del paradosso di essere "innovativa nel solco della tradizione".
Tutto ciò si traduce in solidità dell'impianto narrativo, efficienza del meccanismo logico della sceneggiatura, fluidità della narrazione, chiarezza espositiva unita a costruzione di atmosfera e tensione dove necessario, vivacità dei brillanti dialoghi, caratterizzazione impeccabilmente azzeccata ed esposta, e un continuo divertimento che alterna la parodia ai felici momenti di invenzione e di senso della meraviglia nel condurre immancabilmente i personaggi in territoti inesplorati. L'Avventura con la A maiuscola, ricercata con la voglia di conoscere e di usare l'intelligenza, è ciò a cui ambisce Casty, ed è sempre stato anche il movente di Castelli, "l'onnivoro della cultura": era impossibile che la carriera di uno non si intrecciasse con l'opera dell'altro, specialmente con un retroterra culturale comune come le avventure del Topolino di Gottfredson.
Arte azzeccata quanto la storia (inevitabilmente), capace di momenti di grande suggestione (per la regia e la composizione delle vignette) e di stupore (per il senso di meraviglia delle evocative e/o titaniche vignette del monolito, dell'ingresso a Orobomis e via di spettacolarità).
In poche parole: una sintesi magistrale.
V-mouse    Wednesday, Mar 30, 2022, 04:21:31 PM  
Una sorprendente vis comica e un'essenzialità millimetrica, parametro ignoto alle “due atti” del tempo che fu. Al netto dei ciuffi biondi, e del paravento dell'omaggio per così inscenare una Minni/Dinni con stereotipi pre-sessantottini, si può considerare una classica graphic novel castyana e, ancor più rilevante, ripulita dal suo stesso escapismo fantastorico e invece rivelantesi in tutta l'arguta leggerezza solitamente appannaggio delle vicende street topolinesi. Con un mirabile gioco di prestigio un fittizio parodiare che restituisce da un Topin un Topolino più vero che mai. E così più che anodino humor, prende la forma di satira su quelle stesse tipologie produttive eroistiche mainstream italiche e nostalgica ironia (e addio) sulle origini avventurose del Topo statunitense. Arte eccellente e un apprezzamento in calce anche alla busta di patatine in allegra ribattuta a un'altrui “inavveduta” apocrifia. 10/10
TSetznagel    Saturday, Jun 4, 2022, 08:50:36 PM  Ein Meisterwerk!

The information in the Inducks database is available under the conditions as mentioned in the Inducks licence. The pictures on this website are the property of Disney and are not part of Inducks.